Anti spam
scanguard persegue una regola di tolleranza zero per l'utilizzo della propria rete e dei propri servizi in qualsivoglia maniera associati alla trasmissione, distribuzione e consegna di qualsiasi e-mail inviata in massa, incluse le e-mail di massa o commerciali non richieste, o all'invio, al supporto o all'incarico della trasmissione di e-mail commerciali che non siano conformi alla legge statunitense CAN-SPAM Act del 2003 ("SPAM"). È fatto obbligo all'utente di fare in modo che l'e-mail inviate personalmente o per proprio conto non violino tale legge. Da parte nostra si presuppone che le lamentele per SPAM siano valide qualora supportate da informazioni credibili. Per evitare di dover intraprendere azioni secondo le nostre AUP (regole per un comportamento ammissibile da parte degli utenti), l'utente è invitato a consultare e ad avere famigliarità con la CAN-SPAM Act disponibile a questo link: http://business.ftc.gov/documents/bus61-can-spam-act-compliance-guide-business
L'utente non può utilizzare alcuno dei nostri servizi o delle nostre reti per inviare messaggi indesiderati (SPAM). Inoltre, le e-mail inviate, o fatte inviare, a oppure tramite la nostra rete o i nostri servizi non possono:
usare o contenere intestazioni non valide o contraffatte
usare o contenere nomi di dominio non validi o non esistenti
impiegare qualsiasi tecnica per rappresentare erroneamente, nascondere od oscurare qualsiasi informazione di identificazione del punto di origine o del percorso di trasmissione
usare altri mezzi di indirizzamento ingannevole
usare un nome di dominio Internet di terze parti o essere inoltrati da o attraverso i dispositivi di una terza parte, senza l'autorizzazione di quest'ultima
contenere informazioni false o fuorvianti nella riga dell'oggetto o contenere altrimenti contenuto falso o fuorviante
non conformarsi agli standard tecnici aggiuntivi descritti di seguito
violare in altro modo l'accordo dell'utente, le AUP e altre condizioni del servizio di scanguard
scanguard non autorizza la raccolta, il data mining o la collezione di indirizzi e-mail o di altre informazioni da o tramite la propria rete. scanguard non consente né autorizza altri a utilizzare la propria rete o i propri servizi per raccogliere, stilare od ottenere qualsiasi informazione sui propri abbonati o utenti, inclusi a titolo esemplificativo gli indirizzi e-mail degli abbonati, i quali sono informazioni riservate e di proprietà di scanguard. L'utilizzo della nostra rete o dei nostri servizi è inoltre soggetto al nostro accordo con l'utente, alle AUP e alle condizioni del servizio.
scanguard non consente né autorizza alcun tentativo di utilizzare la propria rete o i propri servizi in maniera da danneggiare, disabilitare, sovraccaricare o compromettere qualsivoglia aspetto dei nostri servizi, ovvero che possa interferire con qualsivoglia utilizzo e godimento da parte di altre parti di qualsivoglia prodotto o servizio di scanguard.
Tutto il traffico SPAM in ingresso e in uscita sui nostri server. I clienti sospettati di utilizzare prodotti e servizi di scanguard allo scopo di inviare SPAM saranno oggetto di indagine. Da parte nostra si presuppone che le lamentele per SPAM siano valide qualora supportate da informazioni credibili. È regola di scanguard sospendere, chiudere e/o annullare in modo immediato qualsiasi sito web offensivo o account che invia SPAM.
Potrebbe essere richiesto agli abbonati di fornire adeguata documentazione per verificare che il consenso affermativo esplicito di un destinatario fosse stato ottenuto prima dell'invio dell'e-mail. scanguard può tenere in considerazione l'assenza di tale prova del consenso affermativo esplicito per un'e-mail discutibile.
Agli abbonati è fatto divieto di mantenere server che consentono l'invio non autenticato delle e-mail. La mancata conoscenza della presenza di un invio non autenticato ovvero l'utilizzo dell'invio non autenticato non è e non sarà considerato una scusa accettabile per il suo utilizzo (dell'invio non autenticato delle e-mail).
Agli abbonati è fatto divieto di fornire servizi per siti web che siano stati inclusi in SPAM, tra cui, a puro titolo esemplificativo, antivirus, antimalware o servizi VPN.
È considerata una violazione di tale regola commissionare a una terza parte l'invio di e-mail che siano in violazione di tale regola o delle leggi applicabili in vigore, anche se tale terza parte non ricorre ai sistemi, alle reti o alle risorse di scanguard. Non sono consentite le e-mail che non risultino conformi a tale regola, a prescindere dalla loro origine, che contengono qualsiasi riferimento a un sito web ospitato da noi o che contengono qualsivoglia riferimento o link a una rete o a un sistema di scanguard.
Se scanguard ritiene che si sia verificato un uso non autorizzato o improprio della nostra rete, ovvero di qualsivoglia prodotto o servizio, potrebbe, senza preavviso, intraprendere le azioni che ritiene più appropriate, a propria discrezione, tra cui il blocco dei messaggi in arrivo da un particolare dominio di Internet, server di posta o indirizzo IP. scanguard può sospendere, chiudere e/o annullare in modo immediato qualsiasi account di qualsiasi prodotto o servizio che, a suo insindacabile giudizio, ritenga stare trasmettendo o altrimenti essere collegato a qualsiasi e-mail che viola tale regola.
scanguard si riserva il diritto di sospendere, chiudere e/o annullare in modo permanente qualsiasi, se non tutti i servizi offerti all'abbonato senza alcuna notifica. Oltre a qualsiasi, se non tutti i diritti qui riportati o di altra natura, qualora un abbonato stia violando qualsivoglia condizione di questa regola riguardante lo SPAM, le regole per un comportamento ammissibile da parte degli utenti, l'accordo dell'utente o gli utilizzi dei nostri servizi per interrompere o, a insindacabile giudizio di scanguard, che potrebbero interrompere le attività aziendali di scanguard, scanguard si riserva il diritto di addebitare a tale cliente una commissione amministrativa del valore di $100,00 per ogni e-mail di SPAM inviata.
Per segnalare un'incidenza di SPAM, inviare un'e-mail all'indirizzo support@scanguard.com.
Nessuna parte della presente regola è destinata a concedere alcun diritto di trasmissione o invio di e-mail a, o tramite, la nostra rete o i nostri servizi. La mancata applicazione di tale regola in ogni istanza non equivale a una rinuncia dei diritti di scanguard.
L'utilizzo non autorizzato della rete di scanguard in relazione alla trasmissione di e-mail non richieste, inclusa la trasmissione di e-mail in violazione della presente regola, può comportare sanzioni in sede civile e penale nei confronti del mittente e di coloro che collaborano con il mittente, inclusi coloro che sono previsti dalla legge statunitense denominata Computer Fraud and Abuse Act (Legge sulle frodi e sugli abusi informatici, 18 U.S.C. §1030, et seq.) e da altre leggi nazionali e federali.
Noi di SCANGUARD crediamo che tutti debbano poter eseguire una scansione gratuita con antivirus che consenta di identificare rapidamente il malware o le problematiche di privacy che si nascondono nel computer.
Una volta scaricata, registrati gratuitamente all'interno della nostra app e, in pochi minuti, la scansione gratuita e intelligente inizierà a utilizzare le nostre definizioni per antivirus più aggiornate. La scansione intelligente metterà in evidenza qualsiasi malware, programma potenzialmente indesiderato (PUA) o problema relativo alla privacy e ti darà anche alcuni consigli su come migliorare le prestazioni del tuo computer.
Dopo la scansione, ti forniremo assistenza su come risolvere gratuitamente qualsiasi problema individuato e avrai anche la possibilità di passare al nostro antivirus a pagamento, che blocca in automatico e all'istante le minacce e i virus pericolosi in tempo reale.
Per noi di Scanguard la tua protezione è la priorità
© 2020 Scanguard. Tutti i diritti riservati.